Taping Neuromuscolare

Il Taping NeuroMuscolare (NMT) è una terapia biomeccanica che si basa sull’applicazione di un nastro adesivo colorato (tape) che forma pliche cutanee le quali, grazie al movimento corporeo, facilitano il
drenaggio linfatico, favoriscono la vascolarizzazione sanguigna, riducono il dolore e migliorano il range di movimento muscolo-articolare e di conseguenza la postura.

COME AGISCE IL TAPE?

Quando un muscolo è “affaticato” lo spazio tra la pelle ed il muscolo è compresso, il flusso del fluido linfatico è limitato e si crea così una iperpressione sui recettori cutanei del dolore.

L’applicazione del tape a livello cutaneo favorisce lo scollamento dei tessuti favorendo dunque la circolazione sanguigna e linfatica.

Lo stesso principio è messo in atto anche per quanto riguarda le cicatrici favorendo così lo scollamento dei tessuti sottostanti.
Questa sua azione è permessa dalle pieghe (circonvoluzioni) che agiscono con il movimento.

Ogni qualvolta che il corpo si muove il tape agisce come «pompa» stimolando continuamente la zona.

Grazie a questa sua azione vi è un aumento della velocità con cui vengono eliminati i cataboliti riducendo cosi anche l’affaticamento muscolare.

COME SI APPLICA?

È fondamentale sottolineare che il tape deve essere applicato da professionisti competenti nella riabilitazione in quanto una sua eventuale applicazione scorretta potrebbe dare effetti indesiderati e
potrebbe anche rallentare il processo di guarigione dei tessuti e di conseguenza il recupero neuromuscolare.

Esistono principalmente due tecniche di applicazione del tape:

applicazione del nastro con tensione
(tecnica compressiva) per aumentare la contrazione muscolare, tecnica ampliamente utilizzata nella riabilitazione sportiva,

e applicazione del nastro senza tensione (tecnica decompressiva) per favorire la guarigione dei tessuti, tecnica ampliamente utilizzata post-intervento chirurgico, post trauma o in fase acuta di una patologia.

Il tape può essere tagliato in diversi modi a seconda dell’applicazione che il paziente necessità per la sua specifica problematica. Più sottili sono le striscioline di cerotto maggiore sarà l’effetto drenante.

L’applicazione segue longitudinalmente il decorso muscolare ed esiste un’applicazione specifica per ogni patologia o problematica.

La durata del taping è variabile anche a seconda della tipologia di forma e taglio, ma in media è di 4-5 giorni.

Con il cerotto è possibile fare la doccia, sport acquatici e bagno al mare; si consiglia solo di non strofinare il cerotto una volta usciti dall’acqua ma di tamponarlo ed eventualmente asciugarlo leggermente
con aria fredda del phon.

CARATTERISTICHE DEL TAPING :

🔹Nastro ipoallergenico con base adesiva
🔹Impermeabile
🔹Non contiene farmaci
🔹Indicato per tutti i tipi di pelle
🔹Non irrita la pelle
🔹Permette il movimento e non lo limita

CAMPI DI APPLICAZIONE

🔹Ortopedico (trattamento articolare, musolare, tendineo)
🔹Chirurgico (ematoma post-chirurgico, gonfiore, scollamento cicatrice)
🔹Neurologico (stimolazione dei recettori cutanei, articolari e muscolari)
🔹Pediatrico (emiplegia da PCI perinatale)
🔹Linfatico
🔹Vascolare

TRATTAMENTO

 Dolori muscolari
 Infiammazione muscolare ed articolare
 Rigidità articolare
 Affaticamento muscolare
 Gonfiore (infiammatorio, vascolare, linfatico)

CONTROINDICAZIONI

🔹Emorragia interna
🔹Infezioni
🔹Cancro e metastasi
🔹Trombosi e flebiti
🔹Abrasioni cutanee
🔹Colite ulcerosa
🔹Melanomi particolari e verruche cutanee
🔹Precauzione: Gravidanza (vietata l’applicazione in zona addominale)

Mettiti in contatto con noi ,
Rispondiamo a tutte le tue Domande.

Dottoressa Erica Canton
Fisioterapista

📍 Limena Medica via del Santo 133/D
35010 Limena (Padova)
🌐 www.limenamedica.it
☎️ 049 8842987