E’ un disturbo del Sistema Nervoso Periferico che colpisce il Nervo Mediano al suo passaggio nel “tunnel” del carpo (costituito da ossa carpali, legamento trasverso del carpo, tendini, grasso e vasi sanguigni).
La problematica nasce a causa di una compressione del nervo che porta a dei segni e sintomi nella regione del polso e del palmo della mano fino alle dita (pollice, indice, medio e metà dell’anulare) quali:
– Dolore (specialmente notturno)
– Formicolii, intorpidimento e scosse
– Perdita di forza
– Gonfiore
– Perdita di sensibilità
Il “Tunnel Carpale” colpisce prevalentemente tra i 45 e i 60 anni ed è più diffuso nelle donne rispetto agli uomini (rapporto 3:1).
I fattori di rischio per la sindrome del tunnel carpale sono:
– Fattori anatomici: le persone con un tunnel stretto hanno maggior probabilità di sviluppare la sindrome
– Familiarità
– Condizioni patologiche particolari: diabete, gotta, artrosi, artrite reumatoide, ritenzione idrica cronica,obesità, isufficienza renale, ipotiroidismo
– Traumi ed infortuni
– Attività lavorativo/manuali ripetitive
Cosa può fare la Fisioterapia??
Non sempre il tunnel carpale è da operare!
La fisioterapia è efficace. A seconda della gravità e dello stato infiammatorio, si può intervenire sia dal
punto di vista della prevenzione, cura e mantenimento della sintomatologia.
Da notare che ci può essere anche l’eventualità di trovarsi di fronte ad un falso positivo.
Infatti, dopo una attenta valutazione potrebbe emergere un problema sovrapponibile alla sindrome del tunnel carpale, ma che nasce dal tratto cervicale o da una compressione del nervo lungo il suo tragitto nell’arto superiore.
La fisioterapia può intervenire sia con terapia fisica (Tecar-Sin, Laser Yag 3-Chronic, Limfa Therapy), che con terapia manuale, miofasciale associati a mobilizzazione neurodinamica ed esercizio a casa.
Hai domande in Merito ?
Il Dottor Cristiano Cachero, responsabile dell’area di Fisioterapia e Riabilitazione presso il Poliambulatorio Limena Medica è a disposizione per chiarimenti ed approfondimenti.
Hai bisogno di un consiglio?
Contattaci !
📍 Limena Medica via del Santo 133/D
35010 Limena (Padova)
🌐 www.limenamedica.it
☎️ 049 8842987