Le lesioni muscolari sono molto frequenti, soprattutto negli atleti;
ma possono colpire anche le persone durante le più comuni attività lavorative e quotidiane.
Possono derivare essenzialmente da due tipi di cause: Trauma diretto o Trauma indiretto.
TRAUMA DIRETTO: nel quale il muscolo subisce una forza che lo comprime contro i piani corporei più profondi. Il danno può variare da una “semplice” contusione fino alla lesione muscolare (rottura di varia entità).
TRAUMA INDIRETTO: in questo tipo di trauma il muscolo non subisce L’azione di una forza esterna. Questi tipi di lesione possono avvenire in seguito ad un repentino allungamento durante la fase di contrazione; oppure una contrazione violentissima di un muscolo in completo rilassamento.
Un muscolo, o più gruppi muscolari possono subire danni per varie cause, quali: carenza di allenamento, affaticamento, squilibrio tra gruppi muscolari, età, fattori climatici ed ambientali.
In maniera più specifica, esiste una classificazione più specifica:
– Contrattura (alterazione in eccesso del tono muscolare che si presenta dopo attività fisica e
provoca dolore non ben localizzabile)
– Stiramento (alterazione della funzione della fibra muscolare che si manifesta in modo acuto
durante l’attività fisica e con dolore ben localizzabile)
– Strappo (lacerazione di un numero variabile di fibre).
A loro volta gli STRAPPI possono essere classificati in:
– Primo grado (poche fibre interessate)
– Secondo grado (discreta quantità di fibre, meno di 3/4 delle fibre)
– Terzo grado (interruzione quasi completa o completa del muscolo, più di 3/4 delle fibre)
A seconda della gravità del danno, può esserci la presenza più o meno importante di un EMATOMA, in quanto nel muscolo circola una grande quantità di sangue essendo assai vascolarizzato.
Cosa può fare il Fisioterapista per te?
Dopo un’attenta VALUTAZIONE, oppure a seguito di un’indagine ecografica e/o una visita ortopedica ( che escluda la necessità di intervento chirurgico nei casi estremi), il fisioterapista può accelerare la guarigione muscolare attraverso la somministrazione di TERAPIA FISICA ( Tecar-Sin, LIMFA Therapy, Cryo t-shock, Onde d’urto radiali….); abbinandola a TERAPIA MANUALE, approccio miofasciale, stretching mirato, taping elastico e rinforzo muscolare col fine di riatletizzare l’atleta o di portare una persona a svolgere le attività di vita quotidiana e lavorative senza problemi.
Fissa una VALUTAZIONE FISIOTERAPICA con uno dei nostri Fisioterapisti.
Hai domande ?
Passa a trovarci o contattaci !
📍 Limena Medica via del Santo 133/D
35010 Limena (Padova)
🌐 www.limenamedica.it
☎️ 049 8842987
📍 Facebook
📍 Instagram