La Cellulite è una degenerazione infiammatoria del tessuto adiposo, o grasso sottocutaneo, nel quale si realizza un’alterazione strutturale del tessuto connettivo di sostegno.
Si distinguono due tipologie cliniche:
1. La P.E.F.S. (Pannicolopatiaedematofibroclerotica) detta erroneamente cellulite, dal punto di vista eziopatogenico riconosce una predisposizione genetica e cause concomitanti come quelle di tipo endocrino, ambientale, posturale, obesità e sovrappeso.
Colpisce principalmente le donne; anche le donne che esercitano regolarmente attività fisica e seguono diete a basso contenuto di grassi.
L’elemento predisponente è costituito dalla stasi venosa a carico degli arti inferiori che causa il rallentamento distrettuale del flusso microcircolatorio, mentre l’elemento scatenante è rappresentato dall’edema ricorrente del tessuto adiposo per aumentata permeabilità
capillarovenulare.
È da queste due evenienze che iniziano le fasi evolutive istopatologiche che portano ad una degenerazione completa del tessuto adiposo.
Per semplicità descrittiva si possono distinguere 4 stadi:
1° stadio: stasi capillarovenulare, aumento della permeabilità, edema
2° stadio: danno cellulare ed iniziale fibrosi
3° stadio: connettivizzazione tessutale fibrosclerotica
4° stadio: formazione di micro e macro noduli
2. ADIPOSITA’ DISTRETUALE/LOCALIZZATA: è l’eccedenza di tessuto adiposo in alcune regioni quali FIANCHI, GLUTEI, COSCE.
Le variazioni quanti-qualitative del tessuto adiposo in questi distretti sono dipendetni da diversi fattori, alcuni fisiologici e altri da errate abitudini di vita.
L’eccedenza di più comune riscontro si verifica in sede trocanterica e peritrocanterica (anca), nonché a carico della regione mediale (interna) del ginocchio.
Distinguere P.E.F.S da A.D. è senz’altro utile ai fini diagnostici e di prevenzione, ma occorre tener presente che, nella pratica clinica, si possono spesso riscontrare forme miste.
In questi casi un’attenta valutazione potrà suggerire una scelta terapeutica adeguata.
Esistono molteplici approcci terapeutici alla cellulite dai piu semplici ai piu invasivi.
Nel nostro centro prediligiamo la classica Mesoterapia e un nuovo trattamento molto semplice ma molto efficace e soprattutto non invasivo : la Crioterapia.
Vuoi approfondire?
Vuoi scoprire tutti i benefici del trattamento non invasivo con Cryotshock ?
Mettiti in contatto con noi, siamo qui per rispondere a tutte le tue domande !
📍 Limena Medica via del Santo 133/D
35010 Limena (Padova)
🌐 www.limenamedica.it
☎️ 049 8842987